Mentre le sorgenti del Nilo Azzurro era già state esplorate
agli inizi del 1600 da due gesuiti spagnoli e nella seconda metà del
1700 da James Bruce, console britannico ad Algeri, nella seconda metà dell’Ottocento
rimaneva ancora da decifrare la descrizione di Tolomeo. A questo provvedettero nella seconda metà del 1800 le spedizioni di Burton, Speke, Grant, Livingstone e Stanley e da ultimo nel 1906 Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi che hanno identificato queste montagne con la catena del Ruwenzori, in Uganda. |
![]() |
Nella prima parte del nostro Tour, che abbiamo chiamato appunto “Risalendo il Nilo”, seguiremo il fiume dal suo delta mediterraneo
ad Alessandria d’Egitto fino a Khartoum, e da lì lungo
il Nilo Azzurro fino al Lago Tana, con destinazione finale Addis Abeba,
in Etiopia. Nella seconda parte del Tour seguiremo poi le orme degli esploratori lungo
la Rift Valley alla scoperta delle sorgenti del Nilo Bianco. |
![]() |